Asia
Koh Nang Yuan
Il paradiso esiste: l'isola di Koh Nang Yuan
sabato, ottobre 26, 2013Manuela Vitulli
la felicità a Koh Nang Yuan |
A me è capitato. Troppe volte.
Dopo la Thailandia non ho più bisogno di una rivista per sognare ad occhi aperti.
Mi basta aprire la cartella ThaiExperience e sfogliare le foto scattate da me Fra nelle isole del golfo thailandese.
La più bella? Koh Nang Yuan.
Non servono fotografi professionisti per immortalare un posto da sogno: a Koh Nang Yuan la natura parla da sè.
E allora basta una playlist di canzoni "giuste" che fanno viaggiare lontano e il gioco è fatto.
Io sto già ascoltando Porcelain [ma va bene anche Dreams]..
Se vi va, partiamo insieme! :)
Koh Nang Yuan si trova nel golfo meridionale della Thailandia, a nord-est di Koh Tao, e viene descritta come una delle dieci isole più belle al mondo.
L'isola è costituita da tre piccoli isolotti collegati da una striscia di sabbia bianchissima.
Niente automobili, niente smog, niente venditori ambulanti. Niente di niente.
Solo la natura e il dolce andirivieni delle onde del mare.
Immaginate di svegliarvi al mattino, mettere appena un piede fuori dal bungalow e trovarvi già immersi nella natura, tra palme rigogliose e volatili mai visti prima.
Vista dal bungalow, Koh Nang Yuan, Thailandia |
Di fronte a voi la spiaggia deserta e l'acqua limpida del mare, così limpida che dall'alto si vede il fondale in attesa di essere scoperto con lo snorkeling.
Niente fretta. A Koh Nang Yuan il tempo si dilata e scorre lentamente.
Niente appuntamenti, eccetto quello con l'economica massaggiatrice dell'isola.
Niente wi-fi, se non al ristorante (l'unico presente sull'isola).
Ma come si fa ad avere voglia di influenze esterne in un posto del genere?
Koh Nang Yuan, sabbia bianchissima |
Due giorni all'insegna di cocco fresco, ananas e mango. Come se non ci fosse un domani.
Due giorni all'insegna dello snorkeling, tra pesci bandiera, pesci pagliaccio, madreporari e coralli di ogni genere.
Avevo già fatto snorkeling, ma qui è diverso: nessuno ti corre dietro.
Una volta entrati in acqua quel che accade sulla terraferma non conta più niente e si viene completamente rapiti dall'arcobaleno di colori del fondale marino.
La scoperta di un silenzioso mondo parallelo. Non fa rumore, ma esiste.
E si finisce per perdere l'antipatico autocontrollo degli adulti cercando di toccare con un dito quel bellissimo pesce giallo oro che nuota nei paraggi.
Si torna a provare lo stupore per le meraviglie del mondo.
Quello stupore che, anche se tipico dei bambini e delle loro prime scoperte, continuiamo segretamente a conservare. E ogni tanto vien fuori, giusto per ricordarci che non è tutto scontato e possiamo ancora meravigliarci.
uno dei tantissimi coralli, Koh Nang Yuan |
scorcio di paradiso |
Koh Nang Yuan, punto panoramico, Thailandia |
Dal punto panoramico dell'isola si gode di una vista spettacolare, soprattutto al calar del sole.
Vien voglia di spalancare le braccia, respirare l'aria pura a pieni polmoni ed assaporare ogni attimo lassù.
Forse sarebbe meglio non essere irresponsabili come noi e andarci di giorno, considerando che per tornare giù in spiaggia bisogna percorrere un sentiero e centinaia di scalini completamente circondati da flora e fauna selvaggia. Sì, son stati momenti molto adrenalinici.
Durante le
ore centrali della giornata l'isola diventa un approdo felice per quei
turisti che scelgono di visitarla con un'escursione organizzata.
In due giorni ho visto decine e decine di persone provenienti da tutto
il mondo scattare circa 100 foto in due ore, fare snorkeling con i
vestiti (giuro: con i vestiti!) e scappare molto prima del tramonto,
perchè tutte le imbarcazioni devono lasciare l'isola prima delle 17:00.
Dopo
le 17:00 sull'isola rimangono al massimo venti persone: chi ci lavora e
chi ha scelto di dormire qui, nei bungalow modesti dell'unico resort di Koh
Nang Yuan, completamente gestito dal governo thailandese.
Nonostante le titubanze prima di partire, adesso sono certa che la scelta di soggiornare qui sia stata davvero perfetta. Perfetta per non rinunciare al momento più bello sull'isola.
Il momento più bello sull'isola? Senza dubbio il tramonto.
Quando tutti i turisti "delle escursioni" sono andati via da un pezzo e la spiaggia è una striscia bianca deserta.
Solo chi trascorre almeno una notte sull'isola può percepire l'incredibile serenità che regala questo posto, dove il tempo non è scandito dai secondi, ma dal lento dondolio delle onde marine.
Non so se mi capiterà mai più di godere di un simile privilegio: avere un'isola deserta tutta per me.
Solo noi, una Singha beer e un mango shake. Unici spettatori del tramonto a Koh Nang Yuan.
Il cielo si tinge di tutte le sfumature del rosa e dell'arancio mentre il sole si prepara a toccare il mare all'orizzonte.
Non serve parlare, non occorrono commenti. Basta il sottofondo delle onde e quello stupore che ritorna.
Il più bel tramonto della mia vita. Senza dubbio.
[ per chi ha viaggiato con me: dopo Porcelain, la playlist continua con Paradise dei Coldplay :) ]
le mie acrobazie di felicità, Koh Nang Yuan |
tramonto, Koh Nang Yuan |
il tramonto più bello.. |
i colori di Koh Nang Yuan |
quiete assoluta, Koh Nang Yuan |
Thai Experience 2013 |
Informazioni utili
Come arrivare? Dall'isola di Koh Tao parte un traghetto per Koh Nang Yuan ogni mezz'ora. Inoltre è possibile farsi "traghettare" a bordo di una delle barchette di legno tipicamente thailandesi. Noi l'abbiamo fatto (con i valigioni), ma non lo consiglio se avete bagagli con voi.
In questo post trovate altre informazioni utili.
101 commenti
stupende immagini come al solito! deve esser stata un'emozione non da poco quel tramonto . Hai dovuto prenotare molto prima? e con quale compagnia hai volato? perchè stavamo progettando un viaggio anche noi se riuscivamo da quelle parti!!!
RispondiEliminaBuon week-end!!:)
il volo l'ho prenotato un pò di tempo prima (ho trovato una buona offerta con emirates!).
Eliminail bungalow puoi prenotarlo anche a distanza di poco tempo, ma poichè sull'isola c'è solo un resort tieni conto che nei periodi di alta stagione potrebbe essere tutto occupato!
comunque io ho amato la Thailandia (si sarà mica capito? :p) quindi non puoi che avere tutta la mia approvazione :D
buon wee a te!
*-* che meraviglia! è talmente meravigliosa che toglie il fiato!
RispondiEliminabellissime foto..ora posso sognare ;)
http://thefashionprincessblog.blogspot.it
desiii grazie mille!!! :)
Eliminacon un psoto così le foto non possono che essere splendide! :* un abbraccio!
Bellissimo posto, mi sa che dovrò proprio andarci prima o poi, aspetto solo di avere la compagnia giusta ;-)
RispondiElimina:) incrocio le dita per te!
EliminaE' proprio vero che...per avere tutto non serve niente!
RispondiEliminaUn abbraccio :)
basta una singha beer .. e la Thailandia! :D
EliminaLe tue foto, come sempre, sono magiche.
RispondiEliminaLa mia preferita è quella panoramica, dove si vede l'isolotto.
Ecco, il paradiso terrestre per me è quello, con le luci che si accendono e il sole che cede il passo all'imbrunire. Un paradiso che lascia intendere notti di musica, relax e feste.
Moz-
grazie miki! qui il merito è esclusivamente del paesaggio! Pura magia! Non ci credo ancora di essere stata in un posto simile! :D
EliminaFoto meravigliose, leggendo mi sono anche emozionata! Come sai, la Thailandia è uno dei miei grandi sogni nel cassetto.. chissà, forse prima o poi riuscirò anche io a fare un viaggio del genere :)
RispondiEliminalo era anche per me.. per fortuna a volte i sogni si avverano!!! :D
Eliminae come si fa a non fare le capriole di felicità in un posto così bello!!!! è semplicemente uno spettacolo!! un bacione
RispondiEliminagrazie mille pamela! le capriole vengono da sole.. no? :D
EliminaMolto bella!
RispondiEliminaEsiste però un posto simile anche in Sardegna: scrivi Punta Molentis su Google Immagini e guarda che spettacolo.
Ciaoo!
grazie daniele!
Eliminaho visto su google! wow! non pensavo esistesse un posto simile in Italia! Beh.. l'Italia è meravigliosa e questo lo so bene :)
Però non sono paragonabili le due isole.. il fondale con la barriera corallina purtroppo noi non ce l'abbiamo :(
ciao daniele :)
che meraviglia!!!! soprattutto la sesta foto mi piace un casino, il calar del sole e le lucine, ma tutto ancora così bello e azzurro! wow!!!
RispondiEliminagrazie eli :)
Eliminain effetti è anche una delle mie foto preferite! :D
che meraviglia! foto che ti lasciano senza parole! allora è fatta per la mia prox volta in thailandia: Koh Nang Yuan!
RispondiEliminadecisamente! vedrai che spettacolo :)
Eliminaciao andrea.. e grazie :D
Io ci credo che il paradiso esiste, è solo un po' scomodo da raggiungere! Baci
RispondiEliminacon un pò di pazienza e buona volontà.. :)
Eliminao madre de dios!! esiste davvero vai foto da urlo
RispondiEliminawww.quellocheunadonnadice.blogspot.it
ahahha grazie marzia!!!!
Eliminawow che meraviglia O_O da tanto che questo posto è bello sembrano dei fotomontaggi!!!!
RispondiEliminaBellissima esperienza e grazie x averla condivisa!
Buon we <3
la zia Consu
grazie consu! in effetti è troppo bello per essere vero! *.* :)
EliminaQuando uno dice che va in vacanza per "staccare la spina"! E' davvero una delle isole più belle del mondo o almeno è quello che penso, perché ne ho ancora tanti di posti da veder :) Beata te che hai avuto la possibilità di godere di questo paradiso! Ciaoo :D
RispondiEliminagrazie Ila!
Eliminanon sai quanto mi farebbe piacere staccare di nuovo la spina! :D
Che pace! davvero, dalle foto sembra un pezzo di paradiso sulla terra! **
RispondiEliminae da come ne parli, dev'essere proprio così!
A presto :)
grazie Enrico! :D
Eliminasì.. è proprio così! provare per credere :D
questo posto sembra il paradiso
RispondiEliminagrazie Sara! :D
EliminaBellissimo e beata te che puoi viaggiare. Quando ero giovane non avevo tempo ne soldi ora avrei tempo ma mancano sempre i soldi e Maritozzo ha paura di volare. Buona domenica.
RispondiEliminanooo povera! il problema del maritozzo è grosso :(
Eliminadavvero un posto da luna di miele!! come ci farei vonletieri un salto;-))
RispondiElimina:) da luna di miele.. o anche semplicemente da puro relax! :D
EliminaBlog stupendo!
RispondiEliminaTi seguo con immenso piacere!
Passa da me se vuoi, Betta
Amo le spiagge della Thailandia, la sensazione di pace che sanno infondere quando l'animo è inquieto. Puoi davvero ritrovare te stessa nella solitudine di quei tramonti. Io avevo iniziato il mio blog proprio in una spiaggia al sud della Thailandia :)
RispondiEliminaso bene quanto ami la Thailandia.. e quanto ben conosci questa terra. Non dovremmo incontrarci a Bangkok? :D
EliminaIl paradiso è sempre davanti ai nostri occhi.....a volte non lo vediamo. Ciao e stupendi scatti
RispondiEliminagrazie simo!
EliminaNon l'avevo mai sentita nominare, neppure da chi mi attornia e che da anni viaggia a zonzo per il mondo. Grazie per avermela fatta scoprire, sembra proprio il paradiso terrestre. Le foto come al solito sono stupende. Un bellissimo modo per iniziare con un sospiro sognatore la mia domenica. Ciao. Marilena
RispondiEliminama grazie a te! in effetti questo paradiso non è molto conosciuto.. forse meglio cosi :D
EliminaMeraviglioso il posto e bellissime le foto <3
RispondiEliminaSono una nuova iscritta :*
grazie maddalena! :)
EliminaLeggere i tuoi racconti di questo viaggio è sempre bellissimo e trasmetti la passione e l'amore per un Paese che ti ha lasciato molto.. Ti abbraccio forte Tesoro, e complimenti per le foto, a te e Fra!
RispondiEliminatesoro mio grazie! le foto venivano da sè.. tutto grazie al paesaggio incredibile!
Eliminaci avresti dato dentro anche tu con luca ;)
è un fluire di emozioni..
Un abbracciooone!!!
che meraviglia!!! hai ragione è un paradiso terreste, un luogo incantevole e magico...
RispondiEliminaBuona domenica ;)
grazie audrey :)
EliminaCHE MERAVIGLIA!!
RispondiEliminaHai ragione, è un paradiso... la Thailandia è una delle mete che vorrei visitare e di sicuro non mi farò mancare questa meravigliosa isola!!
sono di parte, lo so.. io te la STRACONSIGLIO! ;)
EliminaPensa che ci sono stato 5 anni fa ma per lo meno 1 volta alla settimana penso a Nang Yuan, un vero e proprio paradiso :-)
Eliminasi! Marta mi ha tanto parlato di Koh Tao (ci ho lasciato il cuore, anche lì), ma Nang Yuan è divina!!!!
Eliminaciao Manuela, bella la tua nuova foto del profilo.
RispondiEliminaMi hai fatto sognare con questa isola, non sono mai stata in Thailandia, ma se ci dovessi andare non mi perderei questa essenza di mare e natura. ciao e grazie
grazie enrica. La nuova foto profilo viene proprio da questo posto surreale :)
EliminaChe meraviglia!!
RispondiEliminaCi avevo fatto un mezzo pensiero quando ero a Koh Samui, ma alla fine non ci sono andata.
Ho la scusa per tornare da quelle parti! ;-)
per me merita molto più di samui :)
EliminaCiao Cristina!
bellissimo!!!!!!
RispondiEliminami devo convincere ad abbandonare le maldive e visitare qualcos'altro!
la thailandia non ha nulla da invidiare alle maldive secondo me ;)
Eliminadavvero delle foto meravigliose, e che posti incredibili...
RispondiEliminagrazie cara :)
Eliminaecco una nuova meta da inserire nel cassetto dei sogni di viaggio! post splendido
RispondiEliminagrazie audrey :)
Eliminaspero che le foto parlino....
Chi non ha provato quella sensazione, a me succede con un sacco di posti ogni volta che sfoglio una rivista e c'è un servizio su qualche città che non ho mai visto (ad eccezione di Parigi, lì ci sono stata più volte e ci tornerei semrpe!). Deve essere stato un bellissimo viaggio, pieno di ricordi che sono poi il souvenire migliore...e in questo caso come ricordo porti il più bel tramonto..hai detto poco:)
RispondiEliminaciao enri! ci sono posti che anche se hai visto più e più volte non ti annoiano mai, condivido! :)
Eliminae la thailandia è uno di questi.. io ci tornerei anche subito! la sento dentro come fosse "mia". Credo tu possa capirmi..
Vedrò mai anche io questo angolo di paradiso?
RispondiEliminaMi hai fatto sognare, come sempre....
sei troppo gentile .. solo perchè sei mia amica :D
Eliminama certo che vedrai questo paradiso..
guarda che la tua lanzarote non scherzava mica!
giuro che i miei commenti esulano dal bene che ti voglio! <3
Eliminap.s.: dimenticavo, oooottima scelta musicale socia
se lo dici tu ho azzeccato davvero! :)
Eliminama porcelain non ti fa venir voglia di essere abbandonata su un isolotto deserto? *.*
non so quale foto sia la più bella, un mare davvero favoloso, credo che possa quasi competere con la Polinesia! sono sinceramente contenta che tu abbia potuto visitare un posto così magico e paradisiaco, capita una volta nella vita (anche se io spero che capiti anche 3,4,5 volte.... !!)
RispondiEliminagrazie katiuscia! capita anche a me di essere SINCERAMENTE felice nel vedere che qualche amico "virtuale" abbia avuto l'opportunità di vedere un posto magico.
EliminaNon esiste solo invidia al mondo.. PER FORTUNA!
p.s spero mi ricapiti.. che voglia di tornare!!! *.* e spero che possa vedere anche tu questo paradiso terrestre!
Un abbraccione!
Stavo per linkare il tuo post a mia moglie con la frase "quando ci andiamo?", poi ho corretto in "quando ci trasferiamo?" che mi sembra più corretto. FANTASTICO! E ora ho un sogno in più.
RispondiEliminaFabio
:) trasferirsi mi sembra troppo.. l'isola è troppo piccola! ma una settimana al mese lì.. mica male! :D
EliminaNon puoi farmi questo! Mancano ancora mesi alla mia vacanza Thai :(
RispondiEliminaahah Marika ho visto su facebook! dai, un altro pò di pazienza e poi tocca a te farmi soffrire! Goditela tutta!
EliminaTu lo sai vero che postare queste foto quando intorno è grigio e pioggia dovrebbe essere proibito...vero?;)
RispondiEliminaVa beh in Thai spero di tornarci... Magari presto...
ahah la sofferenza è comune! anche solo il ricordo.. lo ammetto! :D
EliminaBelli questi fotomontaggi, sono venuti davvero bene, sembra quasi che tu ci sia stata per davvero... :-)
RispondiEliminasono molto brava con photoshop vero? :D
EliminaCiao Manuela, il tuo racconto come sempre è coinvolgente e fonte di ispirazione per me. Volevo farti una domanda tecnica, hai fatto qualche vaccino? Nella guida Lonely Planet c'è scritto che è obbligatorio quello per la febbre gialla. Complimenti ancora per il tuo bellissimo reportage!
RispondiEliminaciao Gianluca,
Eliminainnanzitutto grazie :)
per quanto riguarda i vaccini sinceramente sono andata in Thailandia sprovvista di profilassi antimalarica o anti febbre gialla.
Non me la sento di dirti che non ce n'è bisogno, ma nelle zone che ho visitato il rischio di contagio non è elevato.
"Pure Shores" delle All Saints ... ho sognato con te ...
RispondiEliminagrazie mille tesoro :) ora me la sento con la TUA selezione musicale!
Eliminano ti prego ma che spettacolo sono queste foto!!! che meraviglia di paesaggi!!! Quando si dice il paradiso ... un bacio!!!
RispondiEliminagrazie clod! un bacione a te!
EliminaMa é un posto stupendo: complimenti!
RispondiEliminaBeati voi, é da un pó che sto pensando di fare un viaggio in Thailandia e queste foto mi stanno davvero convincendo.
dovresti davvero.. te lo dico col cuore in mano :)
Eliminasemplicemente WOW!!!!!!
RispondiElimina:)
EliminaBello quest'articolo, sbirulina...anche se ho girato tanto la Thai ancora mi manca, prima o poi vedrò di organizzare ;) Ottima la scelta di dormire sull'isola, peccato solo 2 giorni. Complimenti anche per le foto, trasmettono ciò che hai provato. Un abbraccio, Bea
RispondiEliminahttp://www.beatravelplanner.blogspot.it/
http://www.amphotographer.net/
grazie mille Bea!
EliminaL'isola è piccolissima, quindi due giorni son più che sufficienti. Te la consiglio vivamente :)
Un abbraccio a te!
Sono stata a Koh Nang Yuan perchè ne siamo rimasti incantati vedendola in lontananza da Koh Tao, dove abbiamo soggiornato per qualche giorno... Ci siamo fatti portare lì da un ragazzo con la sua scricchiolante barchetta... Bè, se l'avessimo vista prima, avremmo sicuramente fatto di tutto per ritagliarci almeno un paio di giorni e godercela al meglio.
RispondiEliminaConcordo con te... uno spettacolo!
Per fortuna il mio ragazzo è stato previdente e ha deciso di rimanere lì due notti. Tutto perfetto :)
Eliminaogni volta che passo dal tuo blog ricado sempre nella tua thai experience.. sarà il gusto per l'esotico, o the beach con Leonardo Di Caprio.. ma quando vedo o sento parlare della Thailandia mi vien voglia di fare la valigia e partire!
RispondiEliminaAhahahah la Thailandia mi è rimasta nel cuore.. sono felice che questo non valga solo per me! :)
RispondiEliminaMa come una delle 10 isole più belle al mondo? :O Io sono stata a Ko Tao ma non ho potuto visitare Koh Nang Yuan a causa di un piccolo incidente di percorso. Mi hai decisamente rovinato la giornata :P Scherzo :) bellissime foto..dovrò tornarci!!!!!!
RispondiEliminastavo seriamente per sentirmi in colpa! :D
EliminaPeccato non essere riuscita ad andarci nonostante fosse a un palmo di naso da te!
Ma va bene, Koh Tao non è mica male :D
Avrei dovuto spostare la partenza di un giorno e perdermi quel maledetto full moon party :P Non mi inseguiva nessuno! Koh Nang Yuan sarai mia...si...prima o poi :D
Eliminaassolutamente! Non è mai troppo tardi :)
EliminaCiao Manuela, bellissimo post! Abbiamo prenotato un viaggio di 20 giorni in Thai ad agosto di cui circa 9 nelle isole del Golfo.. mi sono innamorata di Koh Nang Yuan.. quante notti mi consigli di prenotare sull'isola? una è sufficiente o meglio 2? Grazie mille! Luigia
RispondiEliminaCiao Manuela, bellissimo post! Abbiamo prenotato un viaggio di 20 giorni in Thai ad agosto di cui circa 9 nelle isole del Golfo.. mi sono innamorata di Koh Nang Yuan.. quante notti mi consigli di prenotare sull'isola? una è sufficiente o meglio 2? Grazie mille! Luigia
RispondiEliminaLasciami un segno del tuo passaggio,
fammi sapere cosa ne pensi :)
[rispondo sempre, amo l'interazione]