Europa
Irlanda
Kilkenny e il fascino dell'Irlanda medievale
mercoledì, gennaio 21, 2015Manuela VitulliKilkenny Castle, Irlanda |
Vi ho già parlato di Dublino - e vi ho detto quanto mi è piaciuta - ma l'Irlanda è anche altro.
L'Irlanda più autentica è quella fatta di piccoli villaggi e tanta natura.
Durante il nostro viaggio abbiamo dato un assaggio a quello che l'Irlanda custodisce al di fuori di Dublino. Con una giornata a Kilkenny.
Ancor prima di arrivare a Kilkenny (circa 90 minuti a sud di Dublino), sono rimasta affascinata dal paesaggio che ci ha accompagnato lungo il tragitto.
Pochi campi coltivati e tanti immensi tappeti di verde da cui sbucano caprette e qualche sporadica casetta in stile irlandese. Non vedevo così tanto verde dal mio viaggio in Costa Rica!
Kilkenny è una cittadina medievale che racchiude un incredibile patrimonio storico. Ha un fascino strettamente legato al passato e lo si intuisce appena si mette piede in città.
Almeno così è stato per me - forse anche per merito della pioggerellina che ci ha fatto compagnia durante la giornata.
Il castello normanno
Il castello normanno di Kilkenny è forse l'edificio che più caratterizza la città. Un maestoso castello - risalente al XII secolo - circondato da ben venti ettari di verde e ricoperto di edera.
L'ho trovato meraviglioso e suggestivo all'esterno, mentre l'interno perde un po' la sua autenticità in quanto tutto quello che il castello conteneva è andato distrutto per poi essere restaurato partendo praticamente da zero, quindi oggi il tour propone una riproduzione - alquanto - fedele dell'antichità.
I colori vivaci e il dedalo di stradine
Kilkenny è anche rappresentata da una vivace atmosfera cittadina.
Abbarbicata alle abbazie, al castello, alle cattedrali e alle mura in rovina, Kilkenny è la perfetta fusione tra passato e presente.
Perché passeggiando tra le stradine gremite di gente e ricche di colore, è ancora possibile avvertire il sapore del passato.
Basta superare uno dei suoi archi - meglio detti slip - per immergersi in un dedalo di vicoli che trasudano storia. I segni del passato qui sono preservati in maniera perfetta, tanto da integrarsi con la moderna vita cittadina, con i suoi colori, con la trasformazione in città cosmopolita.
Il giallo e il nero, i colori della contea di Kilkenny, si ritrovano spesso sulle pareti dei locali, sulle insegne, sui cartelloni pubblicitari. Soprattutto perché il giallo e il nero sono anche i colori dei Cats, la squadra di hurling della città, nonché la più acclamata d'Irlanda.
L'hurling è uno sport di origine celtica, una sorta di hockey sul prato. Potremmo dire che rappresenta quello che per noi è il calcio, in quanto è uno degli sport tradizionali del panorama irlandese.
La birra
Non si può fare sosta a Kilkenny senza gustare la sua birra. E noi ovviamente, dopo aver ammirato il coloratissimo birrificio in cui viene prodotta, l'abbiamo provata!
La birra tipica della città si chiama Smitwick - anche detta Kilkenny - ed è una rossa dal gusto molto piacevole. Anche per me, che solitamente preferisco le birre bionde!
Lo stile georgiano
Anche a Kilkenny, come a Dublino, ci si accorge che lo stile georgiano fa parte dell'essenza della città. Gli edifici - anche se colorati - sono caratterizzati da un insieme di piccoli mattoncini e le porte non passano mai inosservate. Dalla porticina viola, che trovo incredibilmente bella e al tempo stesso eccentrica, a queste due eleganti porte in basso che ricordano un po' la tifoseria romana (o leccese, fate un po' voi)! :)
Nonostante sia molto popolata, Kilkenny sembra essere pervasa da un intrigante alone di mistero.
Complici il castello, il dedalo di viottoli medievali, ma soprattutto la fama di essere la patria delle streghe.
Leggende a parte, il suo fascino antico la rende una meta piacevole e perfetta per scoprire "l'altra Irlanda" a soli 90 minuti da Dublino.
37 commenti
Mi piacciono le cittadine con queste leggende un po' misteriose, le trovo subito interessanti!
RispondiEliminaE poi con il cielo di latte e i prati così accesi dev'essere uno spettacolo. Se ci mettiamo anche i colori della città utilizzati per la viuzze, non si può certo dire sia un posto grigio.
Dovremmo prenderli d'esempio anche qui!
Un abbraccione
Alice
Come ne parli tu, non ne parla nessuno Ali.
EliminaCielo di latte e prati accesi. La descrizione perfetta :)
Avevo commentato, poi si è cancellato...adesso commento di nuovo!
RispondiEliminaChe bello viaggiare tesoro, mi fai sognare...te lo diranno in mille ma io ora è tanto che non mi faccio un bel giro, quindi mi prendo questa libertà...vedere colori, sentire la pioggia, raggi di sole inaspettati su monumenti e palazzi...che bello!
Un abbraccio grande!
Non è mai scontato, soprattutto quando il commento è tuo :)
EliminaCommenti fatti di parole speciali, sai? :)
Un abbraccio forte forte!
Kilkenny è stupenda! Un altro di quei posti in cui devo tornare assolutamente per rinfrescare la memoria :) tu sei bellissima!
RispondiEliminauh <3 grazie tesoro!
EliminaPosti così mi han sempre fatto pensare alla linea Castello di Lego, forse perché sono colorati oltre che medievalmente uggiosi e grigi :)
RispondiEliminaMoz-
ahahah i Lego! Hai ragione, sai? :D
EliminaPatria delle streghe? *-* fa per me!!!
RispondiEliminaPoi ho visto: castelli, un cane coccoloso, tu con un look bellissimo, porte colorate *-*
ahahah grazie Vale mia ! <3
EliminaMolto bella grazie io la birra preferisco la rossa o la nera Guinnes quindi sarebbe stato il massimo. Buona serata
RispondiEliminaEheh sì, sarebbe stato il massimo!
EliminaL'hai descritta proprio come la ricordo! E' proprio magica..
RispondiEliminaOrmai è chiaro che Irlanda io ci debba ritornare!!
Dalle tue parole e dall'interesse che dimostri sembra proprio che l'Irlanda ti è rimasta nel cuore! E la trovo una cosa splendida!
EliminaGrazie per il commento Marta :)
Si si, hai proprio ragione! Ho un debole per le isole britanniche - si era capito mi sa! :)
Eliminaebbene sì :) ormai ti associo a loro!
EliminaL'Irlanda non mi fa impazzire, c'è quel freddo umido che ti perfora le ossa >_<
RispondiEliminaahahah ma no, dai! Ci sei stata? Io non l'ho trovata così umida :D
EliminaManu ci credi che la parola Kilkenny mi sta tormentando?? ahahah non riesco a smettere di pensarla o dirla, mi suona buffa!!
RispondiEliminaStupidaggini a parte... andrei in questa città solo per vedere tutte quelle bellissime porticine!!
Sto imparando a conoscere l'Irlanda grazie a tutti voi che la raccontate e prima o poi devo andarci!!!
Ti abbraccio forte :*
ahahahah Kilkenny! Già ti immagino a ripeterla come una pazza! E rido anche io :D
EliminaSe non ci fossero le stupidaggini come sarebbe noiosa la vita! ...non trovi? :D
Comunque grazie mille tesoro!
Oh che meraviglia! Avete trovato un'atmosfera perfetta, insomma :) sembra un posto da infilarsi in un caldo pub mentre fuori piove, aw
RispondiEliminaEithne on the Moon | Lifestyle, books and travels!
già, è stato proprio così :) Grazie!
EliminaAnche noi stiamo imparando a conoscere un'Irlanda molto più viva e bella di come la immaginavamo!
RispondiEliminaE poi la birraaaaa, meriterebbe un viaggio solo per quella! :D :D
un abbraccio!
se siete amanti della birra, o almeno appassionati come me e Francesco, beh, dovete andarci! :D
EliminaAbbraccio a voi ragazzi!
Oddio quante porte e quanti colori! Mi piace tantissimo... conservo un ricordo meraviglioso delle mie 2 settimane in Irlanda ma ormai è passato troppo tempo, è decisamente ora di tornare.
RispondiEliminaGrazie cuore per questo post (e lo scatto rubato in cui ci sei tu... bellissima <3 )
il problema è proprio quello.. ogni viaggio necessita di una spolveratina.
EliminaIl risultato? non si finisce mai! :D ahah
Grazie a te tesoro mio!
Leggerti è un piacere per occhi e mente. Ci fai conoscere sempre posti meravigliosi. Complimenti.
RispondiEliminagrazie mille, che bel commento :)
EliminaL'Irlanda è una di quelle mete che voglio raggiungere da sempre, spettacolare!!! *.*
RispondiEliminabaci e buon fine settimana
grazie mille Audrey !
Eliminaaspettavo con ansia questo post perchè è uno dei luoghi che vorrei visitare in un prossimo futuro!!
RispondiEliminane sono felice! Buon viaggio allora :)
Eliminaperché il viaggio inizia con la pianificazione no? :D
Ma che colori!!! Sembra davvero un posto fuori dal mondo...
RispondiEliminamolto! Grazie Valeria!
EliminaMi piacciono tantissimo queste note di colore che spuntano, nei portoni, nelle pareti.
RispondiEliminaPer me Kilkenny è birra, ma da oggi anche una bella cittadina ^_^
anche tu fan della Kilkenny Cream? :D Sì, anche una bella cittadina. Confermo e sono felice che sia arrivato questo messaggio! :)
EliminaChe luoghi affascinanti! Spero di andarci presto :) Mahee Ferlini
RispondiEliminaLasciami un segno del tuo passaggio,
fammi sapere cosa ne pensi :)
[rispondo sempre, amo l'interazione]