Koh Tao è la prima isola in cui sono approdata subito dopo le prime due notti a Bangkok.
Koh Tao è anche l'isola che, insieme alla vicinissima Koh Nang Yuan incarna la mia idea di paradiso terrestre.
Pochissimi negozi e nemmeno un fast food, acque cristalline e rocce dalle linee così morbide da sembrare modellate con il pongo.
Un'oasi verde e selvaggia.
Koh Tao, vista dal mare, Thailandia |
Programmando il viaggio in Thailandia, abbiamo cercato di optare per sistemazioni rustiche e locali.
Ma nel 2013 parlare di incontaminato e selvaggio
spesso risulta azzardato, dal momento che tutto è stato già scoperto e, non so voi, ma io dubito potrà mai nascere un nuovo Cristoforo Colombo.
Eppure, al contrario di quanto - purtroppo - ho constatato a Koh Samui, Koh Tao non è stata deturpata dal turismo e tuttora continua a preservare il suo incantevole paesaggio naturale.
Appena sbarcati al porto dell'isola, abbiamo contrattato il prezzo (sì, in Thailandia contrattare non è un optional, ma un dovere!) della corsa in taxi fino alla nostra sistemazione ad Aow Leuk Bay.
Sono bastati venti minuti di taxi, una strada sterrata fatta di curve e saliscendi, un numero indecifrabile di meravigliose palme e la vista del mare in lontanaza per capire che i nostri desideri si erano avverati.
L'ennesima conferma è arrivata una volta giunti ad Aow Leuk Bay, una baia protetta da verdi colline e popolata da non più di una decina di turisti.
Sì, Koh Tao è proprio quell'oasi selvaggia che stavamo cercando!
Aow Leuk II, Koh Tao, vista dal bungalow |
L'amaca sul terrazzino con vista - e che vista! - è stata solo la chicca del nostro bungalow da sogno.
Ma selvaggio non è sinonimo di confortevole e se siete alla ricerca della natura incontaminata dovreste anche essere pronti a fare "amicizia" con le lucertole che senza troppe difficoltà sbucano in camera.
Dovreste essere pronti a non lamentarvi dell'acqua perennemente gelata.
Dovreste essere pronti a non allarmarvi per l'iguana che striscia sul terrazzino.
Dovreste mantenere la calma se, per la mancanza di qualsiasi tipo di vetro o zanzariera, vedrete svolazzare un uccellino in bagno impedendovi di fare la doccia.
Dovreste continuare a mantenere la calma - e il sorriso - anche quando il proprietario del bungalow vi dirà che avere quell'uccellino come ospite fa di voi delle persone fortunate.
Mai Pen Rai (il don't worry thailandese) mi ha aiutato molto in queste situazioni.
Non è semplice tollerare tutto questo quando si viene dall'Italia, si è abituati all'acqua calda e all'igiene maniacale.
Eppure adesso penso di essere stata fortunata per davvero, perchè è merito di quell'uccellino se sorrido ancora ripensandoci.
In fondo alloggiare in un posto incontaminato e selvaggio vuol dire proprio questo: mettersi alla prova ed essere disposti ad adattarsi.
Se si è in cerca di lusso e comfort, allora è meglio cercare uno dei classici resort che non fanno mai mancare nulla ai loro ospiti. Magari a Koh Samui e non a Koh Tao.
I ragazzi di Aow Leuk II ci ha fatto mancare l'acqua calda, le grate alla finestra, un'adeguata illuminazione notturna tra la fitta vegetazione. Senza dubbio.
Ma non ci hanno mai fatto mancare una buona dose di sorrisi e ospitalità. Ci hanno persino offerto un passaggio fino al porto, facendoci risparmiare dieci euro di taxi.
E - cosa più bella - ci hanno preparato un buonissimo dolce per festeggiare il compleanno di Fra sull'isola.
Non credo che in un comune resort avremmo avuto lo stesso trattamento.
I thailandesi non conoscono le nostre norme igieniche, ma conoscono una cosa che spesso ci manca: l'accoglienza.
I due giorni trascorsi sull'isola sono stati indimenticabili e non avremmo potuto scegliere un posto migliore - e più local - di Aow Leuk Bay per viverli al meglio.
Il terrazzino del bungalow, Aow Leuk II, Koh Tao |
Il terrazzino del bungalow, Koh Tao |
Il bungalow di Aow Leuk II, Koh Tao |
in posa per noi :) |
Shark Island in lontananza, Koh Tao, Thailandia |
Al calar del sole, Aow Leuk Bay, Thailandia |
Koh Tao, Aow Leuk Bay |
Cosa fare a Koh Tao?
Che domande... snorkeling!
Il modo migliore è affittare una barca per tutto il giorno e circumnavigare l'isola andando alla scoperta dei fondali di ogni singola baia.
Noi abbiamo affittato una long-tail boat (una di quelle barchette lunghe e strette fatte interamente in legno), per niente comoda, soprattutto quando il mare è agitato e c'è il rischio di pioggia.
E noi ci siamo beccati - ovviamente - sia il mare agitato che un'oretta di pioggia.
In compenso questa imbarcazione spartana è esageratamente economica (300 bath, ossia 7 euro per l'affitto giornaliero) e il nostro pilota/guida tuttofare ci ha mostrato le aree con il fondale marino più variopinto.
Difficile scegliere la baia più bella. Sicuramente i banchi di pesci e i coralli di Tanote Bay mi hanno fatto rimanere a bocca aperta.
A Shark Bay abbiamo nuotato tra gli squali bianchi, che stando a quello che ci è stato detto dovrebbero essere innocui. Per fortuna che in acqua ero così tranquilla (e forse irresponsabile) che nemmeno ho pensato ad un ipotetico pericolo :D
Ogni baia dell'isola permette di scoprire un microcosmo marino differente, ecco perchè consiglio questo tour, magari con un mezzo un pò più affidabile del nostro!
la nostra "guida" locale durante il tour dell'isola, Koh Tao |
59 commenti
Che posti incantevoli! Io però il bagno a Shark Island non lo farei proprio! Baci
RispondiEliminaahahah è stata una bellissima esperienza anche se, col senno di poi, non è che siamo stati così prudenti! :D
EliminaFoto incantevoli Manu! Che invidia, anche io voglio fare snorkeling in queste acque :)
RispondiEliminagrazie Elena! :)
Eliminati assicuro.. è stata un'esperienza meravigliosa!
Fare snorkeling nel solito villaggio turistico o nella solita escursione organizzata (già fatto, ecco perchè lo affermo) non ha nulla a che vedere!
Non ricordo dove lessi che c'è un altro posto dove devi contrattare, e che se non contratti si offendono pure LOL.
RispondiEliminaForse era un'intervista fatta a Paolo Villaggio anni fa, se ben ricordo--
In ogni caso, come sempre ottime foto. La Thailandia non è tra le mie priorità però vedendo queste foto... madonna se ci andrei!! Una settimana di relax, e l'ultima foto è magica!
Moz-
sono felice che tu possa ricrederti anche grazie a me. La Thailandia è uno di quei posti che vanno visti almeno una volta nella vita :)
Eliminaper quanto riguarda il contrattare: se non lo fai ti fanno pagare anche il triplo della tariffa normale (per loro) e senza che te ne possa accorgere!
Considera che i loro prezzi in genere sono mooolto più bassi dei nostri, quindi ad esempio dieci euro ti taxi (anzichè 2 euro onesti) potrebbero sembrarci normali pensando alle comuni tariffe italiane :)
Che meraviglia!!! Un paradiso davvero, anche se io senza acqua calda difficilmente resisto :) Caterina www.imieioutfit.blogspot.com
RispondiEliminaè stata dura.. ma si resiste! :D
EliminaLa thailandia è uno dei miei sogni da sempre e mi piacerebbe tantissimo poterla visitare in modo anche un po' spartano, ma purtroppo ho un grossissimo problema che si chiama fobia, per insetti e ragni, che non sono mi fanno una paura terrificante ma che in più delle volte mi provocano una bella allergia...ecco perché ancora non mi sono decisa. Purtroppo in questo avrei proprio bisogno dei grandi resort...
RispondiEliminadi fronte a fobie e allergie non ha senso fare i coraggiosi. Sì, avresti bisogno di un resort o comunque di una sistemazione più attenta alle nostre abitudini occidentali, nonchè alle norme igieniche :)
EliminaComunque la Thailandia non è un ammasso di topi e scarafaggi.
Certo ci sono, ma non sempre te ne accorgi :D
posto stupendo! Vorrei davvero andare in Thailandia, perciò ti faccio due domande:
RispondiElimina1) ma quindi l'acqua è sempre gelata? Cioè, il bagno non lo si può fare in nessun periodo dell'anno?
2) ma se a me fare snorkeling non piacesse...oltre chiaramente al paesaggio...che altre attività si possono fare?
grazie!! <3 <3
Quando parlavo di acqua gelata mi riferivo all'acqua della doccia in camera e non a quella del mare :)
EliminaL'acqua del mare non è gelata, anzi!
Per quanto riguarda il "cosa fare" a Koh Tao, ti assicuro che anche solo per rilassarsi e trovare pace tra un bagno e l'altro, un pad thai e un mango shake, l'isola è perfetta! :)
che meravigliaaaaaaaaaaaaa*________* sembra un'oasi di pace, ci potrei vivere per sempre dimenticandomi di tutto!!
RispondiEliminaper sempre non so.. sicuramente ci tornerei spessissimo!!! :)
EliminaChe paradiso!
RispondiEliminaSono sempre piu' incuriosita dalla Thailandia... :)
:)
EliminaChe bel posto!!
RispondiEliminaGrazie di averci fatto sognare..
Mai dire mai!!
Buona serata.
Inco
grazie a te, di cuore :)
EliminaNell'isoletta di Los Lobos a Fuerteventura ho scoperto per la prima volta lo snorkeling vincendo la mia immensa paura dei pesci (non ridere Manu, ti vedo!)... e ora ne sono totalmente entusiasta!
RispondiEliminaChissà quanto deve essere bello immergersi in certe acque.... spero di farlo anche io prima o poi ;)
Bravissima, as always <3
hahaha rido solo un pò. stop. ho smesso! :D
Eliminacomunque lo snorkeling DEVE far vincere ogni paura. Con le dovute precauzioni è un'esperienza sensoriale incredibile. Si entra in un mondo parallelo dai mille colori. Coralli, cervelli, pesci bandiera... *.*
Ciao tesoro mio!
Sappi che prima di vedere le tue foto e leggere i tuoi racconti non avevo neanche mai lontanamente pensato di andare a visitare la Thailandia, ma adesso più ne leggo e vedo le foto e più l'idea mi stuzzica:)
RispondiElimina:) non sai che piacere mi faccia tutto questo!
Eliminaio non ho mai nutrito un amore viscerale nei confonti della Thailandia.. prima di partire!
E adesso non vedo l'ora di tornarci. Fai un pò tu :)
ciao Manu, come vorrei partire subito e stare come te suul'amaca a leggere un buon libro con quel panorama mozzafiato intorno grazie per avermi fatto sognare...
RispondiEliminaun libro sull'amaca! sìì! cosa c'è di meglio? :)
Eliminae grazie a te :)
Eliminache incanto..*______*....foto meravilgiose..che posto splendido....*___*
RispondiEliminagrazie mille Seleny :)
EliminaIeri sera l'ho letto dal calduccio del mio letto e non ho commentato.. ma finalmente vedo alcune foto del tipo che vi ha portato in giro!! ;) :D Foto stupende, e racconti la Thailandia con una passione incredibile, la stessa di quando sei tornata! :*
RispondiEliminahai visto che tipo? Ti assicuro che era davvero simpatico (povero.. per accompagnare noi ha abbandonato a riva il suo bimbo :(
EliminaSì, in effetti la passione non è cambiata. Anzi! :D
Un abbraccio cuore!
Ma che sogno questo paradiso!!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie Enrica :)
EliminaPosti bellissimi e sensazioni esagerate... spero di imitarti presto! :)
RispondiEliminalo spero tanto per te!
EliminaGrazie Vale!
Ho capito che cercando su Google la voce "Paradiso" escono le foto di Koh Tao. Non c'è altro termine per descrivere la bellezza di questo luogo, dal mare, dall'amaca più piacevole che si possa immaginare, guardando al di sotto del mare. Semplicemente fantastico.
RispondiEliminaPS
Continuo a girare a mia moglie i tuoi post, secondo te capirà che c'è un messaggio sublimanale in ciò? :-D
Fabio
Fabio, il messaggio non era tanto subliminale...ma effettivamente sono dei posti bellissimi!!
EliminaComplimenti Manuela, devi avere fatto una vacanza da sogno ^_^
Baci
Anna Luisa
ahahah siete fantastici! Mica male come messaggio subliminale!
EliminaVi auguro con tutto il cuore di andarci.
Un grande abbraccio a voi! :*
Non so che altro dire se non WOOOOOW,!
RispondiElimina:D
EliminaMamma mia che spettacolo! e che invidia! e pensare che qui a Roma oggi piove a dirotto e fa freddo! sob.
RispondiEliminaanche qui in Puglia! mal comune mezzo gaudio, dai! :D
EliminaChe posti. Io che non amo il mare, mi ci fionderei subito! E che carina la storia dell'uccellino.
RispondiEliminaLe foto non possono rendere l'idea di ciò che è la realtà, ma questi scatti fanno venire voglia di docce fredde, lucertole in camera e iguane sul balcone!
Complimenti Manu, reportage fantastici come sempre.
Un abbraccio.
Alice
sì Alice, le foto non rendono affatto!
EliminaL'esperienza è tutta un'altra cosa.
Te la auguro di cuore
(riesci a tirar fuori il meglio di Londra, non oso immaginare cosa faresti con la Thai!)
Un abbraccio
meraviglia! altro che phuket e pattaya ormai devastate dal cemento! per un mio prox viaggio in thailandia ci devo fare un pensierino :) grazie per la dritta! buona serata, ciao Andrea
RispondiEliminaesatto! koh tao riesce ancora a far sopravvivere la sua natura.. per fortuna :)
EliminaBuon wee Andrea :)
Per noi che veniamo da luoghi moderni e trafficati senza mare o lago ecc. questi luoghi sono paradiso. Ma sono convinta che la gente del posto non si renda conto di quanto bello è dove vivono. Se penso che a Trieste esiste la Grotta Gigante una delle meraviglie riconosciute nel mondo ed io che vivo qui da 70 anni non l'ho mai vista...tanto si dice non scappa e non rendersi conto del bello che abbiamo nel presente. Stupendo viaggio buona fine settimana.
RispondiEliminahai ragione Edvige.
EliminaIo son la prima a sostenere che nei nostri dintorni italiani ci sono tantissime località da scoprire e rivalutare. Dovremmo farlo senza rinviare troppo!
Caspita! Anche se sembra un paradiso si direbbe che è un luogo che mette alla prova. Più che a un viaggio per vacanza penserei a un'esperienza di vita, crescita e scoperta di sé stessi. Mi rendo conto che adattarsi non è affatto semplice: per alcuni è difficile in condizioni normali e familiari, figuriamoci in un luogo dove tutto è sconosciuto e quasi inconcepibile (oddio, a casa mia quando è capitato a un uccellino di entrare è sempre stato accolto con un sorriso :)) Deve essere stata proprio una bella esperienza, ma non posso fare a meno di pensare che intraprendere un viaggio così necessiti di meditazione e decisione, perché non è come andare a farsi un finesettimana a Parigi. Sbaglio? Ciaoo
RispondiEliminaCiao Ila,
Eliminala Thailandia non è estrema, ma sicuramente necessita di spirio di adattamento.. persino a Bangkok che è una grande metropoli.
Cultura, norme igieniche, pulizia... tutto è diverso.
Un abbraccio
Io rimango sempre sbalordita davanti ai tuoi reportage e ti invidio. Perché io non son capace nemmeno di prendere quasi un treno, figuriamoci un aereo per destinazioni del genere. Ho mille paure e vivo in ansia costante. Ecco davanti alle tue foto io sogno. Ogni tanto vengo a vedere e viaggio anche io con te!
RispondiEliminaKatia grazie per le belle parole. Ti assicuro che io, come te, sono una persona con le sue paure. Siamo umani e le paure sono normali.
EliminaL'importante è provare a vincerle :)
la tua è anche la mia/nostra idea di viaggio! Quei pochi che abbiamo fatto fuori Europa sono stati così e forse anche più spartani a volte! Mi hai fatto venire voglia che di Thailandia che immaginavo molto più turistica e commerciale e quindi da scartare!! Che vogliaaaaaaaaaaaaa...
RispondiEliminaAdesso mi faccio un altro bel giretto nel tuo blog! Complimenti!
Ciao Claudia
Grazie mille Claudia :)
EliminaChe meraviglia!!!!!!! Da me si parla di Bruxelles, ci sei stata? mi farebbe piacere se aggiungessi una tua "tip" :-)
RispondiEliminaThe Fashion FAD not only fashion blog
The Fashion FAD on Facebook
stupendo :)!
RispondiEliminasto organizzando con mio marito e mia figlia viaggio in tailandia!!!
RispondiEliminaThe Fashion FAD not only fashion blog
The Fashion FAD on Facebook
Ciao, come si chiama l'hotel in cui hai soggiornato a Koh Tao?
RispondiEliminaAow Leuk Bay 2 :)
EliminaSalve, alcune info e consigli...quando andavi in giro lasciavo soldi o altro in stanza o ti portavi sempre dietro? Anche in barca con la guida...pagando solo 7 euro per tutto il giorno non è che ce il pericolo che ti mollano in mare? Zaino e averi? Saluti Giuliano
EliminaCiao Giuliano!
Eliminail pericolo ovviamente c'è e l'esperienza è soggettiva quindi non posso affermare che vada sempre così.
Mi sono fidata... e mi è andata bene!
Col senno di poi non lascerei tutto in barca senza esitazione a uno sconosciuto (a meno che si tratti di una escursione organizzata da un tour operator con una sede fisica). Per quanto riguarda il lasciare le cose nell'hotel, dipende da dove alloggi. Solitamente lascio tutto in hotel senza problemi.
Lasciami un segno del tuo passaggio,
fammi sapere cosa ne pensi :)
[rispondo sempre, amo l'interazione]