Appena rientrata dall'esperienza negli Emirati Arabi, voglio cominciare a descrivere il mio viaggio non con il lusso sfrenato con cui tutti siamo abituati a immaginare Dubai, bensì con la parte più vecchia e - a mio avviso - più vera della città.
Dubai è una di quelle città che dividono. C'è chi la detesta e c'è chi l'adora per il suo sfarzo.
E poi c'è chi - come me - non si è limitato alle solite attrazioni blasonate e ha voluto scavare più a fondo.
Il museo è una vera chicca, perché riesce in maniera semplice a spiegare al turista com'era Dubai prima del boom del petrolio negli anni '50. Com'era? Una terra inesplorata e ancora organizzata in maniera rurale. Pian piano ha iniziato poi ad espandersi crescendo miracolosamente nel deserto!
Appena usciti dal museo, sotto il sole cocente ci siamo fatti guidare da una sorta di sesto senso alla scoperta del quartiere vecchio e delle sue particolari costruzioni. Ne sono rimasta molto affascinata.
Una volta attraversato il creek, assetatissimi, abbiamo subito incontrato un chioschetto con noci di cocco preparate all'istante e pronte da bere. Non avevamo però considerato che, pur essendo ottimo, il succo di cocco sarebbe stato quasi bollente! Doh!
Dopo un giro veloce tra i negozi dell'elettronica che vendono davvero DI TUTTO a PREZZI STRACCIATI, ci siamo recati all'Heritage Village ancora una volta per esplorare il vero spirito degli Emirati.
Molto interessante il tour nella casa dello sceicco Jumaa Bin Maktoum Al Maktoum (nonchiedetemidipronunciarlo!!!), una dimora costruita su due piani con stanze tutte di forma rettangolare. Si tratta di una costruzione che mostra al pubblico le caratteristiche che accomunano la maggior parte delle case tipiche di questa popolazione.
72 commenti
Di questa città in effetti è famosa solo la parte avveniristica, i grattacieli dalle altezze smisurate, il lusso degli alberghi...sinceramente non ero a conoscenza di questa parte della città, sicuramente di molto fascino!
RispondiEliminaA mio avviso è la parte più affascinante perchè mostra realmente cosa era Dubai prima del boom. Il resto comunque è sbalorditivo.. presto ti mostrerò l'altra faccia della medaglia :D
EliminaUn abbraccio!
Mi piacerebbe sapere se ti sei organizzata da sola oppure hai comprato il tour....mi hai fatto venire il desiderio di andarci
RispondiEliminaCiao Paola!
EliminaRaramente mi rivolgo ad un tour operator.. ho fatto tutto da sola, prenotando il volo da internet così come l'albergo :)
e io mo ce vojo annà!
RispondiEliminaConsigliatissima!!! :)
EliminaDubai l'ho sempre vista atterrando e decollando, direi che l'aeroportro lo conosco veramente bene! :-). Ma una Dubai come l'hai raccontata e osservata tu, merita di essere gustata..in tutti i sensi!Grazie
RispondiEliminaSinceramente Dubai non era nella mia wishlist di viaggio.. eppure qualcosa mi ha portata lì, e ne sono rimasta piacevolmente colpita. Mi piacerebbe persino tornarci, magari tra 10 anni, per vedere l'ennesima metamorfosi! :)
EliminaSono stata lo scorso anno a Dubai, nel mese di dicembre e devo dire che sono rimasta impressionata dalla sontuosità architettonica come anche dal vero cuore, come tu stessa affermi, della città antica. Il mercato d'oro e quello delle stoffe sono davvero magici! ;D
RispondiEliminaBaci,
Benedetta
www.daddysneatness.blogspot.com
Vero Benedetta! Sono perfettamente d'accordo con te. Bisognerebbe raccontare di più di questa parte della città! :)
EliminaBaci!
Molto bella Dubai.
RispondiEliminaLa mia collega ci va ogni anno ma le uniche cose che mi racconta sono gli hotel superlusso e le cene da mille euro(!!).
Ma il vero viaggio è quello mostrato qui. E glielo farò vedere :-)
Ciao Paolo!
EliminaAmmetto che la parte luxury della città è FA VO LO SA, ma ci tenevo a mostrare soprattutto a coloro che non ci sono mai stati che Dubai è molto di più.
Molti la snobbano perchè destinazione di nababbi, ma coloro che dedicano una giornata almeno nel visitare la parte vecchia capiscono che c'è molto altro..
Grazie, un abbraccio :)
Grazie davvero! Io come ti scrissi tempo fa mi muovo pochissimo, quindi avere una persona che fa reportage belli come questo tuo di Dubai mi fa piacerissimo :-)
RispondiEliminaQuante cose da scoprire, da ammirare...differenze, ma anche somiglianze (sembrava un pò Venezia in qualche foto...più o meno!!!)...tradizioni, storia...Insomma: grazie!
Baci!
Mi ringrazi???
EliminaSono io a dover ringraziare te, che mi inorgoglisci così tanto con quel che hai appena scritto!
Grazie grazie grazie
Per me è un piacere condividere quel che vivo nei miei viaggi con coloro che per un motivo o per l'altro sono impossibilitati e fare altrettanto realmente, ma non VIRTUALMENTE :D
Baci
Evviva! Finalmente un racconto di Dubai che non sia solo lusso e sfarzo! Sono sempre stata restia verso gli Emirati Arabi, perché immaginavo ben poco di "storico" da visitare... Invece questo racconto mi ha trasmesso molta curiosità ed emozione! Inoltre è incredibile constatare quanto sia economico visitare le attrattive di questa parte della città, rispetto all'eccesso dei prezzi della parte "moderna"!!
RispondiEliminaGrazie Manuela e Complimenti per il viaggio :)
Non capisco perché in molti tralascino la descrizione di quanto sia bello passeggiare tra la gente del posto e mescolarsi tra loro.. ad un prezzo decisamente low cost! Grazie mille Assia! :)
EliminaCome sempre bei posti, belle foto e bella tu :)
RispondiEliminaSai cosa mi viene in mente guardando certi scorci, i minareti e i palazzi? Aladdin.
Quando Aladdin sfuggiva dalle guardie :)
Le noci di cocco son buone? Intendo... le vedo strane XD
Comunque ripeto... bei posti, caldi e colorati.
Moz-
Grazie Miki! :)
EliminaCome previsto lo sfarzo era oltremisura, però nella parte vecchia della città sembra proprio di essere in "Aladdin" della Disney.. con le bancarelle dei souk [ poi pubblicherò un post a riguardo! ;) ] tra cui si aggira con la scimmietta..
Eheh, non vedo l'ora di vederle, allora!!
EliminaUna domanda: posti pericolosi o tranquilli?
Moz-
Tutto sommato Dubai è una cttà tranquilla e sicura, però nei souk di Deira (la parte vecchia) mi sono sentita un pò "spiata". Un tipo mi stava seguendo con aria sospetta, così ho cambiato direzione, e comunque lui ha continuato a seguirmi. Così a passo svelto mi sono mescolata tra la gente e FIUUU.. non l'ho più visto!
EliminaA parte questo piccolo aneddoto, non mi è sembrata molto pericolosa. Tuttavia coloro che non sopportano le "mani addosso" dei commercianti è bene che evitino le zone meno abbienti! ;D
Ciao Manuela,
RispondiEliminaa Dubai non sono stata per cui mi ha fatto veramente piacere leggere questo tuo resoconto di viaggio. Purtroppo spesso quando si viaggia, si visita solo "il bello" di un paese, perdendo spesso "il vero". Spero che questo tuo racconto faccia venire voglia a chi lo legge, di visitare anche la parte meno ricca di questo "impero del lusso"
Ciao,
Martina
Ciao Martina,
Eliminahai colto pienamente il mio intento!!! Ti ringrazio di cuore!
Un abbraccio
Bellissimo reportage....sai che mi hai quasi fatto venire voglia di visitarla? E dire che gli Emirati Arabi non sono proprio tra i posti che desiderei vedere.....anche perchè mi mancava ciò che mi hai mostrato tu!
RispondiEliminaGrazie!
Grazie a te!!! :)
EliminaUn abbraccio
Non so perché ma Dubai mi ha sempre affascinato, seppur non essendoci mai stato :) e dopo questo bellissimo reportage c'è qualcosa che mi spinge ancor di più a visitare questa città! Personalmente, quando visito una città, preferisco la parte storica..ovvero la parte più "vera"! Grazie Manuela!
RispondiEliminaFederico
lavaligiasottosopra.blogspot.it
Non ne avevo dubbi :)
EliminaGrazie a te Federico!
Che meraviglia, immagini di Dubai fuori dal comune. Complimenti!
RispondiEliminaCerto che bella vita che fai, dev'essere proprio bello andarsene in giro per il mondo come fai tu!!
Ma ogni tanto nn ti manca un pò casa?!!! ahahah!!!
Un saluto
Letizia
Grazie Letizia :)
EliminaComunque, al contrario di quello che si può credere, passo mooolto tempo a casa. Alcuni dei miei viaggi raccontano esperienze degli ultimi anni, non degli ultimi mesi ;)
Un saluto, Manu
Sinceramente Dubai non mi ha mai ispirata, bah si vedrà! :D
RispondiEliminaIo l'ho apprezzata molto più di tanti altri posti :)
EliminaPrima mi fai venire voglia di NY, poi di Berlino e ora mi dici che Dubai non è solo grattacieli... Brava manu bellissima, mi piace un sacco il modo in cui ci rendi partecipi del tuo " mondo" <3
RispondiElimina*.* Grazie per esserci! <3
EliminaFoto meravigliose!! E una Dubai effettivamente che non conoscevo, complimenti!
RispondiEliminaGrazie per essere passata, sono una tua nuova follower e se ti va passa da me!
Baci
Cristina
www.1000waystobe.blogspot.it
Grazie a te! Passo volentieri ;)
Eliminanice!
RispondiEliminadevorelebeaumonstre.com xx
tnx, dear! :*
EliminaMa che bello questo post su Dubai! Un luogo che mi manca! Mi hai fatto venire voglia di visitarlo. Un bacione Manu!!!!!
RispondiEliminaGrazie Marina :)
EliminaUn abbraccio
che bella Dubai, spero di poterla visitare presto anche io...l'outfit che hai scelto ci sta tutto, non solo ti dona molto ma è perfetto per la location!!!
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me,
buon sabato =)
kisses,
vogue4breakfast.com/
Grazie mille! :)
EliminaBuon sabato!
Grazie per essere passata dal mio blog, ricambio la visita con piacere. Mi è piaciuto molto, per questo ho deciso che rimarrò tra i tuoi followers;)
RispondiEliminaGrazie Princi!
Eliminawow ma che meraviglia queste foto! io non sono affatto esperta di viaggi, ma mi piacerebbe molto di più vivere la Dubai che ho visto in queste tue foto piuttosto che quella che sono abituata ad immaginare!
RispondiEliminaGià, non solo sfarzo.. :)
EliminaPerò, devo ammettere che mi hai aperto nuovi orizzonti su questa città; non l'ho ancora considerata tra le mie mete più prossime (ho altre priorità al momento) ma sono molto contento di aver avuto modo di vedere che non è solo una città ultramoderna ma ha anche molta storia :)
RispondiEliminaBeata te che hai potuto visitare questi bellissimi luoghi,
a presto :)
Grazie Enrico! Quando avrai tempo, te la consiglio! Chissà che non sia già cambiata.. :)
EliminaUn abbraccio
Bellissime foto,non sono mai stata a Dubai,spero proprio di visitarla un giorno! :)
RispondiEliminahttp://elenasofiastocco.blogspot.be
Grazie Elena!
EliminaChe bella... conoscevo (dalle foto) solo la parte moderna di Dubai...
RispondiEliminahttp://namelessfashionblog.blogspot.it/
http://www.facebook.com/NamelessFashionBlog
Grazie Elisa :D
Eliminaquando vengo a trovarti sul blog mi preparo per il viaggio... bravissima. Mi piace seguirti nelle foto e nello scritto. :) Grazie.
RispondiEliminaStefania che bel complimento :D
EliminaGrazie grazie
vengo qui e viaggio con te! Foto e scritti impeccabili! Grazie
RispondiEliminaAnch'io voglio la noce di cocco, magari con un succo non proprio bollente, inutile dire che la foto del cibo mi ha causato un buco nello stomaco immediato XD acquolinaaaa, meravigliose foto, tanta voglia di viaggiare, zero italiano per me :)
RispondiEliminaAhahah grazie Vero! I piatti della foto finale li desidero tanto ache io, ma in Italia non si può proprio [come all'estero non si può pretendere di mangiare pizza, del resto :D ]
EliminaUn abbraccio!
che belle foto come sempre! riescono a trasmettere l'atmosfera di quei luoghi! sono stata sempre attratta da Dubai e Abu Dhabi e stavo quasi per riuscire a combinare nell'inverno del 2011...poi per motivi vari è saltato tutto...spero un giorno di riuscirci! aspetto il post sulla parte "lusso sfrenato"!!! e hai già in mente una prossima meta? :)
RispondiEliminaGrazie Chiara! Vorrei fare un salto a Barcellona per qualche giorno, e poi in estate una meta più lontana.. chissà.. :)
EliminaGrazie ancora per il commento!
Ciao Manuela, condivido in pieno la scelta che hai fatto. Sono stata a Dubai con un viaggio di lavoro, quindi non proprio il mio tipo ideale di viaggio...mentre il "gruppone" se ne andava in giro per lussi sfrenati, io e mio marito siamo andati alla ricerca della Vera Dubai, ed è stato una bella scoperta, perchè appunto, nessuno parla di questa parte della città e quindi è difficile trovarne informazioni. Purtroppo la mia linguaccia non è stata capace di starsene zitta e la sera in albergo ho palesato il mio pensiero nei confronti di chi usa una pista da sci in pieno deserto. Lo spreco di energia per mantenere 0 gradi dentro quando fuori ce ne sono 50....l'inutilità di questo luna park per adulti, alla faccia di quanti muoiono di fame...
RispondiEliminaLa cosa che mi dava molto fastidio poi era il non capire perchè un italiano, che ha il privilegio di poter sciare su piste fra le più belle del mondo, dovesse sprecare soldi per farlo in un tubo artificiale, non era meglio regalare un sorriso ad un bambino?!
Mi permetto di dare un consiglio alle signore chi si recano in questi luoghi, io sono assolutamente contraria ad ogni forma di fondamentalismo religioso, ma se si va a Dubai ci si trova in casa islamica, quindi, cercate di rispettare la loro pudicizia...non girate mezze nude, al mercato vecchio vendono vestiti indiani (salwar kameez) molto comodi, compratene uno e usate quello per girare fra la gente...darete meno nell'occhio e spesso non si accorgeranno nemmeno che siete turisti europei, con la conseguenza che non vi disturberanno nemmeno per vendervi qualcosa!!
Ciao Beatrice! Grazie per il tuo commento molto riflessivo.
EliminaDevo ammettere che anche io ho provato la pista su uno snowboard, più che altro per curiosità, e non tanto per piacere! Ricordo ancora le parole di un italiano incontrato per caso: EHHH MOLTO MEGLIO LE NOSTRE, DI MONTAGNE!
E CI CREDO! Quello è tutto un artifizio, spettacolare da vedere una volta, ma non da frequentare soprattutto alla luce delle riflessioni che tu stessa hai appena fatto.
Per quanto riguarda l'abbigliamento, ho sempre cercato di non offendere i costumi del posto utilizzando gonne lunghe e vestiti sino ai piedi, benchè molti turisti se ne siano infischiati [ho visto ragazze russe scendere a colazione con miniminigonne e maxi tacchi!]
Sono lieta di conoscere qualcuno che, come me, sia curioso di scoprire quale sia la storia del paese che visita, al di là della roba prettamente turistico/spettacolare e spero che questo messaggio si possa divulgare sempre più!
Ti ringrazio ancora Beatrice!
Un saluto
Sarà la "saggezza" dell'età ;)
EliminaHo imparato viaggiando che i vestiti "belli" si lasciano a casa, a meno che non si preveda un viaggio snob!
In 22 anni di viaggi mi sono capitati anche quelli, ma non sono i miei preferiti, l'unico pro era che mi divertivo a mettere gli abiti da sera che adoro e che a casa non si usano spesso!
Meglio fare la valigia con abiti che a casa non usi più, lasciati...per caso...nelle stanze d'albergo...fanno spesso felici persone che hanno stipendi veramente miseri. Oppure si possono regalare, in cambio di favori o piccoli souvenir, oppure lasciare ad associazioni umanitarie. Le possibilità possono essere tante a seconda del luogo che si visita e della tipologia di viaggio.
In questo modo ci resta anche più spazio in valigia per i ricordini!!!
Un bacio.
Grazie Beatrice. Ho imparato tanto da quello che mi hai scritto oggi!
EliminaDi solito porto sempre con me roba comoda in viaggio, ma non avevo mai pensato ad uno "scambio" tra vestiti e favori, anche se spesso ho lasciato qualcosina per me futile in hotel, sperando che sia giunta in buone mani! :D
Buona giornata!
non ci sono mai stata, che belle foto!! grazie per la visita! a presto.
RispondiEliminaGrazie a te! :D
EliminaIo trovo molto interessante e molto stimolante questo post, i commenti che lo seguono ne sono la prova (io scrivo in coda al 63°)!!
RispondiElimina..è benzina pura per i viaggiatori, quasi un supporto psicologico!
..leggo cose che chi viaggia, poche volte ha il coraggio di mettere il pratica..
Cercare l'alternativa alle mete più blasonate, cercare le origini di un paese o di una cultura, mischiarsi con chi ci abita davvero..sono emozioni che tutti sognamo ma che spesso per pigrizia o per paura mai realizziamo!!
Brava Manuela, mi fai spesso distrarre la lettura del tuo post perchè già viaggio con la mente!
Sai cosa mi hanno chiesto al ritorno?
EliminaBeh sei andata in cima al Burj Khalifa? E sei andata nei mall? Hai fatto shopping?
Insomma, non tutti apprezzano esplorare la città [senza dimenticare le mete più frivole e blasonate che pur sempre meritano una visita!]
Grazie per il tuo appoggio Ivan! :)
Grazie Manuela,
RispondiEliminami hai guidato fuori dallo stereotipo riguardo Dubai!
Dipende sempre da che punto guardi il mondo ;)
Buon Lavoro :D
Pensavi mi fossi dimenticato, eh? XD
RispondiEliminaE invece eccomi qua! Sto leggendo i post uno dopo l'altro... bellissimi!
Le foto sono spettacolari!
Ci vediamo negli altri post! :-P
Grazie grazie grazie mille :)))
EliminaCiao manuela,
RispondiEliminati volevo chiedere ma dove è situato esattamente il Al Bandar? e come si raggiunge?
Andrò in marzo...
Per arrivare ad Al Bandar devi seguire le indicazioni per l'heritage village. Puoi farti portare dal taxi (sono economici a Dubai) oppure si arriva direttamente con la metro, poi si costeggia il fiume ed eccolo lì.. Al Bandar :D
RispondiEliminaLa tua Dubai non mi sembra molto più "vera" dei grattacieli e i soldi. Hai fatto cose molto molto molto turistiche, e non ci sai dire veramente nulla su quello che c'è lì. come vive la gente? C'è una cultura giovanile, delle sottoculture alternative? Gli abitanti sono davvero occidentalizzati? Cosa fanno le persone nel tempo libero? ci sono grandi parchi? chi sono gli abitanti di Dubai? Chi hai incontrato? Vorrei sapere com'è la vita, com'è la gente, com'è la città dove le persone vivono! non voglio sapere della casa dello sheicco o del museo. E nemmeno delle bancarelle per turisti. Somiglia alle nostri capitali europee come stile di vita?
RispondiEliminacaro "anonimo", questo post racconta della Dubai più vera secondo il mio parere, come tutto il blog del resto.. non si tratta di una testata giornalistica! Magari per te è così, magari per te parlare dei grandi parchi significa raccontare delle sfaccettature più autentiche della città. Punti di vista.
EliminaIo non vivo a Dubai e ho semplicemente raccontato di quello che ho sentito in città, di quello che mi ha trasmesso.
Magari per te le cose raccontate in QUESTO post sono molto turistiche, eppure ti assicuro che il 90% della gente che visita Dubai non sa nemmeno della loro esistenza. Si limita ai grandi grattacieli.
Lasciami un segno del tuo passaggio,
fammi sapere cosa ne pensi :)
[rispondo sempre, amo l'interazione]